• seguici su  youtube icon 

Saggi Oltre che poeta Vittorio Monaco è stato un attento ricercatore e studioso di tradizioni popolari.
In questa veste ha prodotto numerosi saggi, alcuni dei quali pubblichiamo in formato pdf.
Cliccare sull’icona corrispondente per scaricare quello di interesse.

Una nota su Pino Zac

Per una mostra dell'artista a Sulmona nel maggio 2002, a cura di Edoardo Caroccia. In Nuovi Tempi. n. 3. gennaio 2005.

Son of Italy di Pascal D'Angelo

In Nuovi Tempi n. 2. marzo-aprile 2004

Note sulla cultura sulmonese del primo Novecento

In margine al libro di Francesca Piccioli "Virgilia D'Andrea - vita di un'anarchica", CISL, Chieti 2002. In Nuovi Tempi, n. 1, dicembre-gennaio 2004

Riti abruzzesi arcaici di Capodanno: Pettorano sul Gizio

Allegato al n 29 del periodico dell’Amministrazione Provinciale “Provincia Oggi”, L’Aquila, pp. 27, 1992.

Le origini della lirica italiana moderna

Sulmona, Italia editoriale, pp. 36,1972.

Poesie e proverbi pettoranesi

Poesie e proverbi pettoranesi, a cura di Vittorio Monaco e Marcello Bonitatibus, Edizioni Biblioteca Comunale, Pettorano Sul Gizio, pp. 112, 1985.

Nota introduttiva

In Le Canzoni di Pettorano 2, Edizioni Biblioteca Comunale, Pettorano Sul Gizio, pp. 5-8, 1988.

Le canzoni di Pettorano

A cura di Silvio Setta e Vittorio Monaco, Edizioni Biblioteca Comunale, Pettorano Sul Gizio, pp. 94, 1982.

Capetièmpe. Capodanni in Abruzzo

Sinapsi edizioni, pp. 152, s.d. ma 2008.

Capetièmpe-Capodanni arcaici in area Peligna

Synapsi edizioni, Sulmona, pp. 160, 2004.

Pietro De Stephanis e la cultura popolare

In “Rivista abruzzese”, n. 3, pp. 219-222, 1998.

Pasolini e il mondo contadino

In "Cronaca e storia", pp. 32-50, numero 1, Aprile 1980.

Ignazio Silone: impegno e stile

In "Cronaca e storia", pp. 18-28, numero 0, Dicembre 1979.

“Un’isola” e dintorni. Omaggio a G. Amendola scrittore

Saggio sul romanzo di Giorgio Amendola Un’isola (Rizzoli, 1980), in "Cronaca e storia", pp. 11-20, numero 2-3, Novembre 1980.

L’albero dei disoccupati. Cronaca contadina

Racconto/saggio scritto con Bruno Di Bartolo, in "Cronaca e storia", pp. 127-143, numero 2-3, Novembre 1980.